Tapas
Tipicamente spagnola è a tradizione delle tapas: nei fatti si tratta di piccole razioni di piatti tipici, in genere di carne, pesce o verdure, da accompagnarsi da una coppa di vino tinto o di cerveza.
In alcune zone del sud della Spagna, come l'Andalucía, vengono servite come accompagnamento della bevuta... comprese nel prezzo! Nella più europea Valencia questo non succede, però la tradizione delle tapas è molto viva, e sono molte le osterie, dette a volte Tascas, che offrono questi tipo di cibo.
.jpg)
L'interno di un locale di Tapas a Valencia
In piedi alla barra (bancone) o seduto su uno sbrigativo tavolino di metallo, è tipico ordinare più tapas di diverso tipo, per poi gustarle a turno tutti insieme, picando, cioè spelluzzicando prima una forchettata sepias a la plancha (seppie alla griglia), per passare poi ad una di patatas bravas, le tipiche patate selvagge, condite con ketchup o allioli; per finire magari con la roulette russa dei pimientos di Pardón, dei piccoli peperoncini verdi soffritti in padella nell'olio, dove in genere in ogni piatto ne esce uno estremamente piccante, da far piangere dall'emozione.
SUPER OFFERTA
LASTMINUTE A VALENCIA!!!
ISCRIZIONI ENTRO
IL 10 AGOSTO!
1 settimana a Valencia a soli 210 euro
Il prezzo comprende:
- alloggio in camera doppia in appartamento condiviso (6 notti)
- mini-corso di spagnolo (8 ore totali)
- biglietto per "Le notti dell'oceanografico" (visita notturna all'oceanografico con spettacolo dei delfini)
2 settimane a Valencia a soli 360 euro
Il prezzo comprende:
- alloggio in camera doppia in appartamento condiviso (13 notti)
- mini-corso di spagnolo (15 ore totali)
- biglietto per "Le notti dell'oceanografico" (visita notturna all'oceanografico con spettacolo dei delfini)
Contatta la scuola Arcades del Cid per maggiori informazioni!
Note:
I soggiorni inizieranno nei giorni: 15, 22 e 29 agosto.
L'iscrizione (e quindi il versamento dell'acconto del 50%) dovrà avvenire entro il 10 agosto.
I soggiorni verranno attivati con un minimo di 3 iscrizioni.